Lazio – Roma formazioni e pronostico: la maledizione giallorossa in trasferta che dura da 9 anni può finalmente spezzarsi

L’aria nella Capitale si fa elettrica quando arriva il momento del derby più sentito d’Italia. La Lazio affronta la Roma in una sfida che va oltre i tre punti, dove tradizione, orgoglio e appartenenza si intrecciano in un mix esplosivo. Entrambe le formazioni arrivano a questo appuntamento con l’amaro in bocca per le sconfitte nell’ultimo turno, rendendo la stracittadina ancora più imprevedibile e affascinante.

Data, Orario e Stadio: Il Teatro della Passione

Il derby della Capitale si disputerà domenica 21 settembre 2025 alle ore 12:30, in un orario che riporta alla memoria quello storico del 2017, quando la Lazio si impose 3-1 con la doppietta di Keita Baldé nell’ultimo derby giocato da Francesco Totti. Il palcoscenico sarà come sempre lo Stadio Olimpico di Roma, che si prepara ad accogliere oltre 70mila spettatori in una cornice di tifo che solo la Capitale sa regalare.

La partita sarà trasmessa in diretta esclusiva su DAZN, disponibile anche per gli abbonati Sky tramite il canale DAZN 1 (214). Gli appassionati potranno seguire l’incontro attraverso l’app DAZN su tutti i dispositivi: smart TV, smartphone, tablet, PC, Sky Q e Sky Glass.

Situazione in Classifica: Momento Delicato per Entrambe

La Lazio si presenta al derby con un bilancio di 3 punti in 3 giornate, frutto di una vittoria e due sconfitte che hanno lasciato l’amaro in bocca ai tifosi biancocelesti. Anche la Roma non naviga in acque tranquille, reduce dalla battuta d’arresto contro il Torino che ha interrotto i sogni di continuità della squadra giallorossa.

Questo derby assume quindi una valenza particolare: non si tratta solo di conquistare i tre punti per la classifica, ma di ritrovare fiducia, identità e quella scintilla che può riaccendere l’entusiasmo di una stagione appena iniziata ma già ricca di interrogativi.

Forma Recente: Due Squadre alla Ricerca del Riscatto

I numeri recenti parlano chiaro: la Lazio ha raccolto appena 3 punti nelle prime 3 giornate, con l’ultima cocente sconfitta contro il Sassuolo che ha fatto suonare più di un campanello d’allarme. La squadra di Sarri sembra ancora alla ricerca della quadratura tattica perfetta, oscillando tra momenti di bel gioco e blackout preoccupanti.

Dall’altra parte, la Roma arriva al derby con le ferite ancora aperte della sconfitta contro il Torino, un risultato che ha messo in discussione alcune certezze tattiche e ha costretto lo staff tecnico a rivedere alcune dinamiche di gioco. Entrambe le formazioni hanno quindi un conto in sospeso con la vittoria e il derby potrebbe rappresentare la medicina giusta per curare i mali della classifica.

Probabili Formazioni: Tattica e Scelte Obbligate

Lazio (4-3-3)

Provedel; Marusic, Gila, Romagnoli, Tavares; Guendouzi, Cataldi, Dele-Bashiru; Cancellieri, Dia, Zaccagni.

Sarri dovrà fare i conti con diverse assenze: Lazzari, Patric e Vecino sono sicuri forfeit per infortunio, mentre rimangono in dubbio fino all’ultimo le condizioni di Castellanos e Rovella. Il tecnico toscano punterà sul dinamismo di Tavares sulla fascia sinistra e sulla creatività del trio offensivo Cancellieri-Dia-Zaccagni.

Roma (3-4-2-1)

Svilar; Hermoso, Mancini, Ndicka; Wesley, Koné, Cristante, Angelino; Soulé, El Shaarawy; Ferguson.

La Roma dovrà rinunciare a Paulo Dybala, out per infortunio, una perdita significativa per la qualità offensiva giallorossa. Hermoso è in dubbio per un problema muscolare, mentre l’attacco sarà affidato alla fantasia di Soulé e alla verve di El Shaarawy alle spalle di Ferguson.

Giocatori Chiave: I Protagonisti Attesi

Per la Lazio, i riflettori saranno puntati su Mattia Zaccagni, il capitano che nel derby trova sempre motivazioni extra e che rappresenta l’anima creativa della squadra. Al suo fianco, Boulaye Dia dovrà dimostrare di poter essere l’uomo della svolta in attacco, mentre a centrocampo Guendouzi avrà il compito di dettare i ritmi e proteggere la difesa.

In casa Roma, l’assenza di Dybala aumenta le responsabilità di Matías Soulé, il giovane argentino chiamato a trascinare l’attacco giallorosso con la sua velocità e tecnica sopraffina. Stephan El Shaarawy, veterano di mille battaglie, dovrà mettere esperienza e qualità al servizio della causa, mentre Evan Ferguson rappresenta la carta a sorpresa per scardinare la difesa laziale.

Statistiche e Curiosità: La Storia che si Ripete

Il derby numero 163 in Serie A riserva sempre sorprese: la Roma comanda nel conto totale con 58 vittorie contro le 42 della Lazio e 62 pareggi. Tuttavia, i biancocelesti vantano un trend positivo impressionante: sono imbattuti negli ultimi 8 derby casalinghi (4 vittorie e 4 pareggi), un record che rappresenta il loro miglior risultato di sempre nella stracittadina.

Un dato che preoccupa i tifosi giallorossi: la Roma non vince in trasferta nel derby dal 4 dicembre 2016, una striscia negativa che pesa come un macigno sulle ambizioni della squadra. L’orario delle 12:30 riporta alla memoria il precedente del 2017, quando la Lazio si impose 3-1 in quello che fu l’ultimo derby di Totti.

Le Chiavi Tattiche: Dove si Vincerà il Derby

La partita si deciderà probabilmente sulle fasce, dove Tavares e Marusic per la Lazio dovranno contenere le incursioni di Wesley e Angelino. Il centrocampo sarà il campo di battaglia principale: la fisicità di Guendouzi e Cataldi contro la tecnica di Koné e Cristante potrebbe spostare gli equilibri.

In fase offensiva, sarà fondamentale la capacità della Lazio di sfruttare la velocità dei suoi esterni contro una difesa a tre che potrebbe soffrire gli spazi in ampiezza. La Roma, dal canto suo, dovrà essere brava a verticalizzare rapidamente per Soulé e Ferguson, sfruttando le eventuali disattenzioni della linea difensiva biancoceleste.

Il derby della Capitale si preannuncia equilibrato e ricco di emozioni, con due squadre che hanno bisogno di punti e fiducia. La Lazio forte del fattore casa e della striscia positiva, la Roma chiamata a spezzare un tabù che dura da troppi anni. Una sfida che va oltre il calcio giocato e che si annuncia spettacolare per i neutrali e drammatica per i tifosi delle due sponde del Tevere.

Quale sarà il momento decisivo del derby Roma-Lazio?
Gol nei primi 15 minuti
Espulsione shock
Rigore nel finale
Errore del portiere
Magia di Zaccagni

Lascia un commento