La Juventus fa visita all’Hellas Verona nel match valido per la quarta giornata di Serie A, con i bianconeri che cercano di consolidare il primato in classifica dopo un avvio di stagione straordinario. I padroni di casa, invece, sono ancora alla ricerca della prima vittoria stagionale e sperano di sfruttare il fattore campo per dare una svolta al proprio campionato.
Data, Orario e Stadio
L’appuntamento è fissato per sabato 20 settembre 2025 alle ore 18:00 presso lo stadio Marcantonio Bentegodi di Verona. La partita sarà trasmessa in diretta esclusiva su DAZN, mentre gli abbonati Sky con il pacchetto Zona DAZN potranno seguirla anche sul canale 214.
Situazione in Classifica
Il divario tra le due squadre in classifica è netto: la Juventus comanda la Serie A a punteggio pieno con 9 punti conquistati nelle prime tre giornate, mentre il Verona si trova nella parte bassa con soli 2 punti. Gli scaligeri hanno collezionato due pareggi contro Udinese e Cremonese e una sconfitta contro la Lazio, confermando le difficoltà già emerse nella parte finale della scorsa stagione.
Forma Recente delle Squadre
La Juventus arriva da tre vittorie consecutive in Serie A contro Inter (4-3), Genoa e Parma, dimostrando una solidità offensiva impressionante con una media di 2,75 gol a partita – il miglior dato dal 1999/2000. Nell’ultima uscita ufficiale, i bianconeri hanno ottenuto un pareggio prezioso in Champions League contro il Borussia Dortmund, confermando l’ottimo stato di forma.
Il Verona attraversa un momento complicato con una sola vittoria nelle ultime 14 partite casalinghe di campionato. La sterilità offensiva preoccupa: gli scaligeri hanno segnato al massimo un gol nelle prime tre gare, statistica negativa verificatasi solo in altre tre occasioni nella storia del club.
Probabili Formazioni
Tudor dovrebbe schierare la Juventus con il consolidato 3-4-2-1: Di Gregorio tra i pali, difesa a tre con Kalulu, Gatti e Kelly. Sulle fasce agiranno Joao Mario e il rientrante Cambiaso, mentre in mezzo al campo si candidano Locatelli e McKennie. Nel reparto offensivo, David e Yildiz supporteranno il centravanti Vlahovic.
Il Verona risponderà con un 3-5-2: Montipò in porta, linea difensiva composta da Nuñez, Nelsson e Frese. A centrocampo spazio al quintetto Belghali-Serdar-Akpa Akpro-Bradaric-Bernede, con la coppia offensiva formata da Orban e Giovane.
Assenti e Recuperi Importanti
La Juventus dovrà fare a meno di Arkadiusz Milik per una lesione al bicipite femorale e di Fabio Miretti per problemi muscolari. Buone notizie invece per il rientro di Andrea Cambiaso, che ha scontato la squalifica, e il recupero di Francisco Conceicao dall’infortunio.
In casa Verona, l’unica assenza significativa riguarda Gagliardini, sostituito da Akpa Akpro nel centrocampo a cinque.
Uomini Decisivi
Dusan Vlahovic rappresenta il fulcro dell’attacco juventino: il serbo ha già trovato la via del gol in questa stagione e sarà il riferimento principale per scardinare la difesa veronese. Alle sue spalle, Kenan Yildiz si sta confermando una delle rivelazioni di questo avvio di campionato, con prestazioni di altissimo livello nel ruolo di trequartista.
Per il Verona, gli occhi sono puntati su Orban, attaccante chiamato a dare peso all’attacco scaligero, e sul centrocampista Serdar, elemento di esperienza e qualità nella zona nevralgica del campo.
Statistiche e Curiosità
La Juventus ha l’opportunità di vincere tre trasferte consecutive per la prima volta dal periodo dicembre 2023-gennaio 2024, mentre è la prima volta dal 2018/19 che i bianconeri conquistano le prime tre partite stagionali di Serie A.
Il Verona cerca di interrompere una striscia negativa che dura da troppo tempo: l’ultima vittoria casalinga risale a diversi mesi fa, e la squadra di Zanetti ha bisogno di ritrovare fiducia davanti al proprio pubblico.
Chiavi Tattiche e Pronostico
La Juventus parte con tutti i favori del pronostico, forte di un organico più completo e di una condizione fisica ottimale. La chiave della partita potrebbe risiedere nella capacità del Verona di chiudere gli spazi e sfruttare le ripartenze, mentre i bianconeri cercheranno di imporre il proprio ritmo offensivo sin dai primi minuti.
La differenza di valori tecnici e di momento sembra troppo marcata per immaginare sorprese: la Juventus ha tutte le carte in regola per conquistare la quarta vittoria consecutiva e mantenere la vetta della classifica, anche se il calcio ci ha insegnato che le trasferte su campi difficili possono sempre riservare insidie inaspettate.
Indice dei contenuti