Il calciomercato del Milan continua a far parlare anche dopo la chiusura della sessione estiva. Mentre la dirigenza rossonera lavora già alle prossime mosse, emergono nuovi scenari per gennaio 2026, con particolare attenzione al reparto difensivo. Si tratta principalmente di rumors e valutazioni preliminari, ma che potrebbero trasformarsi in trattative concrete nei prossimi mesi, considerando le necessità tattiche evidenziate in questo avvio di stagione.
Joe Gomez nel Mirino: La Situazione
Il nome che sta circolando con maggiore insistenza negli ambienti di Casa Milan è quello di Joe Gomez, difensore centrale del Liverpool classe 1997. Secondo quanto riportato da diverse fonti vicine all’ambiente rossonero, il club di Via Aldo Rossi avrebbe messo nel mirino l’inglese per rinforzare il reparto arretrato già a gennaio.
L’operazione presenta però diverse complessità . Il Liverpool valuta il suo difensore intorno ai 25-30 milioni di euro, cifra importante per un mercato di riparazione. Gomez, dal canto suo, sta trovando meno spazio nelle rotazioni di Slot rispetto alle stagioni precedenti, elemento che potrebbe favorire una sua eventuale cessione.
Le motivazioni tattiche dietro questo interesse sono chiare: Allegri cerca un difensore mancino che possa alternarsi con Pavlovic e garantire maggiore profondità alla rosa. Gomez, con la sua esperienza internazionale e la versatilità che gli permette di giocare anche come terzino destro, rappresenterebbe il profilo ideale.
Il Sogno Kristensen: Ostacoli e Tempistiche
Parallelamente, permane il fascino per Thomas Kristensen dell’Udinese, obiettivo già seguito durante la scorsa estate. Il difensore danese ha impressionato nella sua prima stagione in Serie A, dimostrando qualità tecniche e fisiche che si sposerebbero perfettamente con il progetto tattico milanista.
Il problema principale rimane la politica dell’Udinese, storicamente restia a cedere i propri gioielli a cifre accessibili. La famiglia Pozzo valuta Kristensen non meno di 35 milioni di euro, cifra che il Milan considera eccessiva per un giocatore con ancora poca esperienza nel calcio italiano.
Le prossime settimane saranno decisive per capire se la dirigenza friulana sarà disposta a rivedere le proprie pretese, specialmente considerando che il contratto del giocatore scade nel 2027 e un mancato rinnovo potrebbe deprezzare il suo valore.
Profilo di Kristensen
- Età : 22 anni
- Ruolo: Difensore centrale/terzino sinistro
- Statistiche 2024-25: 8 presenze, 2 assist, 92% di passaggi riusciti
- Punti di forza: Velocità , impostazione, duttilità tattica
La Questione Maignan: Emergenza Portieri
Mentre si guarda ai rinforzi difensivi, in casa Milan cresce la preoccupazione per il futuro di Mike Maignan. Il portiere francese, con contratto in scadenza nel giugno 2026, non ha ancora dato segnali di apertura per il rinnovo. Le richieste economiche del suo entourage si aggirano intorno ai 7 milioni di euro netto a stagione, cifra che la dirigenza rossonera considera eccessiva.
In questo scenario, sono già stati individuati due profili per l’eventuale sostituzione: Zion Suzuki, portiere giapponese del Parma classe 2002, e Elia Caprile, estremo difensore del Napoli prestato all’Empoli. Entrambi rappresenterebbero soluzioni più economiche e in linea con la politica di ringiovanimento della rosa.
Suzuki, in particolare, sta impressionando per personalità e qualità tecniche nonostante la giovane età . Le sue prestazioni in Serie A non sono passate inosservate agli osservatori milanisti, che vedono in lui un potenziale erede dell’attuale numero uno francese.
Contesto di Mercato e Concorrenti
Il Milan non è l’unico club interessato a questi profili. Per Gomez si registra l’interesse di Newcastle e West Ham, mentre su Kristensen mantiene vivo l’interesse il Borussia Dortmund. Questa concorrenza potrebbe complicare le operazioni e far lievitare i prezzi.
La strategia di Furlani e della dirigenza rossonera sembra orientata verso investimenti mirati, senza follie economiche. L’obiettivo è completare la rosa con 2-3 innesti di qualità , finanziando le operazioni attraverso alcune cessioni mirate di elementi considerati non più centrali nel progetto.
Tra i possibili partenti figurano Luka Jovic, mai realmente integratosi nei meccanismi di Allegri, e alcuni giovani della Primavera che potrebbero essere ceduti con formule vantaggiose per fare cassa e rispettare i parametri del Fair Play Finanziario.
Dichiarazioni e Retroscena
Secondo quanto trapelato da fonti vicine alla dirigenza, Allegri avrebbe espresso il proprio gradimento per entrambi i profili difensivi, sottolineando come “la rosa abbia bisogno di almeno due innesti di qualità per competere su tutti i fronti”. Il tecnico livornese considera prioritario l’arrivo di un difensore mancino che possa dare alternative tattiche importanti.
Dal fronte Liverpool, invece, filtrano segnali di apertura per Gomez, con Slot che non lo considera incedibile. L’inglese, dal canto suo, gradirebbe un trasferimento che gli garantisse maggiore continuità di impiego, elemento che gioca a favore del Milan.
Tempistiche e ProbabilitÃ
Le operazioni potrebbero concretizzarsi già nelle prime settimane di gennaio, con la dirigenza rossonera che vorrebbe chiudere rapidamente per permettere ai nuovi acquisti di integrarsi in vista della fase cruciale della stagione. La priorità assoluta rimane il difensore, mentre per il portiere si ragiona in un’ottica di medio-lungo termine.
Le probabilità di vedere almeno uno tra Gomez e Kristensen in rossonero sono considerate elevate dagli addetti ai lavori, con il primo in leggero vantaggio per questioni economiche e di fattibilità dell’operazione. Il mercato di gennaio, storicamente più complicato, richiederà però abilità negoziali importanti da parte di Furlani e del suo staff per portare a termine operazioni di questo calibro.
Indice dei contenuti